Protesi anca Milano

Soffri di COXARTROSI e cerchi un ortopedico specializzato in protesi d'anca a milano?

Cosa è l'artroprotesi all'anca?

L’artroprotesi all’anca è un intervento che può rendersi necessario in caso di artrosi. Patologia degenerativa, cronica e progressiva che prima attacca le cartilagini e successivamente coinvolge le altre strutture dell’articolazione, questa condizione determina un’usura della cartilagine che porta al contatto osso con osso. Prima dei 50 anni sono più colpiti i soggetti di sesso maschile. Sopra i 60 anni c’è una prevalenza del sesso femminile, causata in particolare da fattori ormonali.

Per trattare chirurgicamente l’artrosi, il Dottor Franco Baldo adotta da anni la tecnica all’avanguardia di artroprotesi con accesso all’anca per via anteriore diretta (Direct Anterior Approach).
Grazie all’accesso anteriore, che prevede il rispetto dei muscoli, dei nervi e della capsula femorale, è possibile effettuare un’incisione chirurgica molto piccola (7/8 centimetri), decisamente più contenuta rispetto ai 15/20 centimetri che si avrebbero con le tecniche tradizionali (postero-laterale e laterale).

L'intervento di protesi all'anca con direct anterior approach garantisce quindi:

chi sono

Sono un Chirurgo ortopedico specializzato nella sostituzione protesica dell’anca con accesso per via anteriore diretta e nella chirurgia ricostruttiva di ginocchio robot assistita.

Mi sono Laureato in Medicina & Chirurgia presso l’Università di Pavia e specializzato nel 1998 in Ortopedia & Traumatologia presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese con il professor Cherubino.

Dal 2009 al 2001 ho lavorato come direttore di struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia all’ospedale di Vercelli e nel 2011 ho iniziato a svolgere attività di libera professione come responsabile dell’unità operativa  presso gruppi ospedalieri di primaria importanza come Policlinico di Monza, Gruppo San Donato e Humanitas.

La mia attività chirurgica si focalizza sulla sostituzione protesica dell’anca tramite Direct Anterior Approach e sulla chirurgia protesica del ginocchio con Tecnica Subvastus e robot assistita. Entrambi gli approcci si contraddistinguono per un bassissimo livello di invasività.

A queste attività chirurgiche affianco un’attività didattica internazionale e incentrata sull’insegnamento della tecnica mini invasiva di chirurgia protesica con accesso anteriore all’anca.