Protesi d’anca a Piacenza

Risolvi il dolore all’anca con un intervento mini invasivo ed efficace!

Se il dolore all’anca limita i tuoi movimenti e riduce la tua qualità di vita, la chirurgia protesica può essere la soluzione definitiva. Entra a far parte di quel gruppo di pazienti che rimpiange di non aver fatto prima l’intervento: ritrova la gioia di vivere e di godere delle cose semplici della vita, come camminare o allacciarti le scarpe.

Tecnica mini invasiva

L’intervento viene eseguito con tecniche all’avanguardia che riducono al minimo il trauma sui tessuti, garantendo meno dolore post-operatorio e un recupero più rapido.

Intervento a Piacenza

La nostra struttura sanitaria di eccellenza è dotata di tecnologie avanzate e personale altamente qualificato, per garantire la massima sicurezza e qualità delle cure.

Supporto riabilitazione

Seguiamo il paziente in ogni fase del percorso, dalla valutazione iniziale alla terapia post-operatoria, con un piano di riabilitazione personalizzato per un ritorno alla normalità.

Tutto quello che devi sapere sulla protesi d’anca a Piacenza

Quando è necessario l’intervento di protesi all’anca?

L’artrosi dell’anca avanzata e il dolore cronico che limitano le attività quotidiane possono richiedere un’operazione di protesi all’anca. Un ortopedico specializzato valuterà la necessità dell’intervento con esami diagnostici.

In cosa consiste l’operazione di protesi all’anca?

La chirurgia protesi anca prevede la sostituzione articolare dell’anca con una protesi artificiale. Grazie alla tecnica mini invasiva, il trauma ai tessuti è ridotto. L’intervento dura circa due ore, con anestesia locale o generale, ed è eseguito in un ospedale specializzato.

Quali sono i tempi di recupero dopo una protesi all’anca?

Il recupero dopo protesi anca inizia con la riabilitazione e fisioterapia. I pazienti possono camminare già dal giorno successivo. I tempi di recupero della protesi anca variano, ma la ripresa completa richiede alcuni mesi.

Quanto costa un intervento di protesi all’anca a Piacenza?

L’intervento protesi anca è coperto dal Servizio Sanitario Nazionale, mentre nelle cliniche private di ortopedia i costi della protesi anca privata dipendono dal tipo di impianto e dalla degenza.

Quali sono i rischi e le complicanze della protesi all’anca?

Le possibili complicanze della chirurgia protesi anca includono infezione della protesi, lussazione e usura nel tempo. La durata della protesi anca è di 15-20 anni, dopodiché si esegue una revisione.

Dove posso fare un intervento di protesi all’anca a Piacenza?

A Piacenza è possibile rivolgersi a me, dr Franco Baldo, ortopedico per anca. Effettua una prenotazione visita ortopedica Piacenza per una valutazione con me sfruttando il form che trovi in fondo alla pagina.

Affidati a Franco Baldo, ortopedico specializzato in protesi d’anca

Da oltre 30 anni aiuto le persone a ritrovare la libertà di movimento, sconfiggendo il dolore. Sono un chirurgo ortopedico specializzato nella chirurgia protesica dell’anca a Piacenza e utilizzo tecniche all’avanguardia per rendere l’intervento più sicuro ed efficace possibile.

Grazie all’approccio mini-invasivo con tecnica Direct Anterior Approach, riduco al minimo il trauma sui tessuti, permettendo una ripresa più rapida e meno dolorosa. In più, con l’ausilio della chirurgia robotica, garantisco un posizionamento estremamente preciso della protesi, migliorando i risultati a lungo termine.

So bene che affrontare un intervento possa spaventare, ma con le tecniche moderne e un percorso personalizzato, possiamo ridurre al minimo i rischi e farti tornare a camminare in poco tempo.

Se il dolore all’anca limita la tua vita, insieme possiamo trovare la soluzione giusta per te.

DICONO DI ME

Fissa la tua visita ortopedica a Piacenza

Non rimandare, prenditi cura della tua salute! Prenota oggi la tua visita ortopedica e fai il primo passo verso una vita senza dolore.
Compila il modulo di contatto qui sotto per ricevere maggiori dettagli e scoprire la soluzione più adatta a te.

Nuovo numero per liste di attesa interventi chirugici