Riabilitazione post protesi d’anca: cosa fare, i tempi, la convalescenza

Per il buon esito di un intervento di protesi d’anca e per il pieno recupero della funzionalità articolare, la riabilitazione postoperatoria gioca un ruolo fondamentale, attraverso programmi di mobilizzazione precoce e un percorso riabilitativo specifico. La protesi d’anca L’impianto di una protesi rappresenta la strategia risolutiva in caso di coxartrosi (artrosi dell’anca) in fase avanzata […]
Chirurgia robotica e realtà aumentata in ortopedia

Negli ultimi anni le innovazioni tecnologiche hanno rivoluzionato il campo della chirurgia e, nell’ambito della chirurgia ortopedica, hanno avuto un impatto sostanziale anche sulla chirurgia protesica, come strumenti a disposizione del chirurgo per garantire gesti sempre più precisi e risultati ottimali per il paziente. Tra queste, oggi approfondiremo la chirurgia robotica e la realtà aumentata. […]
Artrosi di ginocchio (gonartrosi): dai sintomi al trattamento

Di comune riscontro in ambito ortopedico, la gonartrosi (o artrosi del ginocchio) è caratterizzata da dolore e rigidità dell’articolazione. Questi sintomi peggiorano con la progressione della malattia sino a impattare significativamente sulla qualità di vita del paziente e rendere necessario il ricorso alla chirurgia per l’impianto di una protesi di ginocchio. Approfondiamo insieme l’argomento. Gonartrosi: […]
Artrosi all’anca o coxartrosi: sintomi, cause e cure

L’artrosi dell’anca (o coxartrosi) è una patologia di frequente riscontro, che non solo provoca una sintomatologia dolorosa intensa, ma può causare una progressiva limitazione del movimento fino a diventare invalidante. In questi casi la chirurgia protesica rappresenta l’unica strada percorribile. Approfondiamo insieme cause, sintomi e approccio alla coxartrosi. Artrosi all’anca: le cause Le cause della […]
Protesi e sport invernali, sì o no?

L’impianto di una protesi articolare non preclude affatto lo sport anzi, con le dovute precauzioni, praticare attività fisica è consigliato ai pazienti con protesi di tutte le età. Il discorso sugli sport invernali è però parzialmente diverso data la particolarità dei terreni su cui si svolgono queste attività, neve e ghiaccio, che richiede qualche precauzione […]
Protesi bilaterali e bifocali, di che cosa si tratta?

Due anche, due ginocchia, anca e ginocchio contemporaneamente. Le opzioni chirurgiche in caso di artrosi diffusa sono molteplici e non di rado comprendono i cosiddetti doppi interventi ovvero l’impianto simultaneo di due protesi durante la stessa operazione. Ma quali sono i vantaggi di queste procedure? I risultati sono gli stessi rispetto a un intervento singolo? […]
Tipologie di protesi di ginocchio

Totale, monocompartimentale, doppia monocompartimentale, di revisione. Le possibilità di impianto di protesi di ginocchio sono molteplici perché sempre diverse sono le condizioni dell’articolazione da curare. Non solo le tipologie di impianto, ma anche le tecniche chirurgiche e le tecnologie a supporto del chirurgo sono sempre più sofisticate allo scopo di adattarsi nel miglior modo possibile […]
Via anteriore, l’approccio più rispettoso dei tessuti per l’impianto di una protesi d’anca

Nell’ambito della chirurgia protesica d’anca si sente sempre più parlare di intervento per via anteriore diretta. Si tratta solo di una “moda” oppure la tecnica comporta vantaggi reali? Come si svolge l’intervento e in quali casi è preferibile? A questa e ad altre domande rispondo in questo articolo cercando di fare un po’ di chiarezza. […]
Agonismo e protesi, un binomio possibile?

L’età media in cui i pazienti si sottopongono a impianto di protesi ortopediche è in continuo calo. Fattore determinante in questa statistica è senz’altro l’incidenza dei pazienti sportivi agonisti e di tutti coloro che praticano un’attività sportiva in maniera intensa e continuativa che, a causa dei ripetuti stress cui sottopongono le articolazioni, sono soggetti a […]
Artrosi e terapie conservative: le infiltrazioni

Le terapie per il trattamento dell’artrosi sono numerose, sia conservative che chirurgiche. Prima di arrivare all’impianto di una protesi è infatti possibile affrontare i sintomi della patologia con terapie conservative di buona efficacia, se messe in atto nei tempi giusti. Tra queste un posto importante rivestono le infiltrazioni articolari che, quale che sia il farmaco […]