Protesi d’anca per via anteriore: perché si tratta di un approccio poco utilizzato?

Quando si parla di protesi d’anca l’accesso per via anteriore è un approccio che presenta numerosi vantaggi per la scarsa invasività dell’intervento. Una buona preparazione tecnica e una lunga esperienza da parte del chirurgo sono però requisiti fondamentali per eseguire questo tipo di intervento. L’artrosi dell’anca L’artrosi dell’anca è una patologia a carattere degenerativo che […]

Protesi monocompartimentale di ginocchio: di cosa si tratta e quando è indicata

Protesi monocompartimentale di ginocchio:

Le protesi articolari, monocompartimentali o totali, consistono in 2 componenti metallici che vengono poste a rivestire le superfici ossee contrapposte. Per migliorare lo scorrimento tra loro viene interposto un inserto in polietilene.  Quando si parla di protesi monocompartimentale di ginocchio, ci si riferisce a un impianto protesico scelto nei casi in cui il processo artrosico […]

Impianto di protesi al ginocchio con chirurgia robotica: i principali vantaggi

Quando si parla di chirurgia robotica nell’impianto di protesi al ginocchio, si inquadra un approccio in cui la percentuale di errore umano si riduce al minimo. Il motivo è legato al fatto che il chirurgo ricorre a un ausilio robotico per concretizzare sul paziente quanto pianificato sul software. Realtà consolidata in tutto il mondo, la […]

Impianto di protesi all’anca con accesso per via anteriore diretta: di cosa si tratta e vantaggi

Nell’ambito dell’impianto di protesi all’anca nei pazienti artrosici, è possibile distinguere tra diversi accessi chirurgici. In questo articolo, parlerò della via anteriore diretta e dei suoi vantaggi.  Introduzione La via anteriore diretta all’anca è considerata una delle migliori alternative attualmente concretizzabili quando si parla di protesi mini invasiva. Tra i vantaggi fondamentali da citare troviamo: […]

Nuovo numero per liste di attesa interventi chirugici