Una nuova sede chirurgica a Milano, l’Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio

Ospedale Galeazzi | Dr. Franco Baldo

Storico punto di riferimento per quanto riguarda la chirurgia ortopedica, l’ospedale Galeazzi ha oggi una nuova sede, nell’area ex Expo alle porte di Milano dove tradizione e innovazione si incontrano. Da qualche mese ho iniziato la mia collaborazione con questa struttura, presso la quale svolgo la mia attività chirurgica servendomi di strumentazioni all’avanguardia. In questo […]

La realtà aumentata è finalmente una realtà?

Realtà aumentata in chirurgia ortopedica | Dr. Franco Baldo

Le innovazioni più interessanti sono spesso quelle che coinvolgono discipline diverse, al servizio le une delle altre. È il caso della realtà aumentata in chirurgia ortopedica che mette in relazione medicina, ingegneria e informatica allo scopo di offrire ai pazienti un servizio sempre migliore e ai chirurghi la sicurezza massima nell’eseguire gli interventi. Oggi la […]

Protesi di ginocchio, la tecnica dell’Allineamento Cinematico

Schema dell'allineamento cinematico delle ginocchia | Dr. Franco Baldo

La chirurgia moderna, e la chirurgia ortopedica non fa eccezione, si muove sempre di più verso soluzioni personalizzate in grado di adattarsi il più possibile alle caratteristiche del paziente. Nell’ambito della protesica di ginocchio, una soluzione interessante è rappresentata dall’allineamento cinematico (o KA, Kinematic Alignment), una tecnica in grado di garantire risultati eccellenti per tutti […]

Complicanze della chirurgia protesica d’anca

Signora affetta da dolore all'anca | Dr. Franco Baldo

Pur essendo uno degli interventi considerati più sicuri nell’ambito della chirurgia ortopedica, anche la chirurgia protesica di anca può dar luogo ad alcune complicanze che possono sorgere nell’immediato periodo post operatorio o anche dopo tanti anni. La via d’accesso utilizzata per l’intervento può rendere le complicanze più o meno gravi e più o meno probabili […]

Artroscopia dell’anca: sì o no?

Artroscopio | Dr. Franco Baldo

Sebbene si tratti del tipo di intervento più comune per quanto riguarda l’anca, la chirurgia protesica non è il solo modo per intervenire chirurgicamente al fine di risolvere le patologie di questa articolazione. L’artroscopia può rivelarsi utile a risolvere alcune problematiche, specie nei pazienti giovani, ma le indicazioni per cui è consigliata tale procedura sono […]

Ritorno allo sport dopo la protesi

Passeggiata in natura dopo la protesi | Dr. Franco Baldo

Artrosi, ma anche conseguenze di incidenti, traumi o malformazioni sono tutti motivi che possono suggerire l’intervento di impianto di protesi. I pazienti non sono quindi solo anziani, ma in una buona percentuale di casi sono persone relativamente giovani ancora interessate a svolgere una vita attiva e a praticare il proprio sport preferito. Si tratta di […]

Artrosi, non sempre la chirurgia è necessaria

Riabilitazione con fascia elastica | Dr. Franco Baldo

Malattia di carattere degenerativo, l’artrosi si cura essenzialmente tramite gli interventi di chirurgia protesica. Esistono però molti casi, specie nei gradi meno gravi della patologia, in cui i trattamenti di tipo conservativo possono essere molto utili a combattere la sintomatologia dolorosa e a consentire un buon recupero della mobilità e della funzionalità articolare, soprattutto nei […]

Protesi simultanee in un unico intervento. È davvero possibile?

Illustrazione 3D di impianto di protesi all'anca | Dr. Franco Baldo

I fattori predisponenti l’artrosi possono determinare, in alcune persone, l’insorgere della malattia su diverse articolazioni contemporaneamente. Qualora i sintomi suggeriscano l’intervento su più articolazioni, è possibile impiantare due protesi nello stesso momento senza che ci siano complicazioni maggiori rispetto all’intervento singolo. Occorre soltanto fare attenzione ad alcuni particolari importanti. Approfondiamo insieme. L’artrosi può colpire più […]

Protesi di ginocchio: l’importanza del planning e le soluzioni personalizzate

Visita ortopedica | Dr. Franco Baldo

La pianificazione pre operatoria è un aspetto fondamentale per la buona riuscita di un intervento di protesi di ginocchio. Lo studio dell’anatomia dell’arto, oltre che delle condizioni cliniche del paziente, rende l’intervento più sicuro e consente l’utilizzo di soluzioni il più possibile personalizzate. Vediamo nel dettaglio. La parola chiave è “pianificazione” Quando un paziente decide […]

Nuovo numero per liste di attesa interventi chirugici