Il Dottor Baldo Risponde: protesi d’anca, artrosi, medicina rigenerativa, interventi.

Dottor Franco Baldo Chirurgo Ortopedico

I pazienti che conoscono la mia attività chirurgica sono spesso curiosi. Approfondire alcuni aspetti della disciplina ortopedica permette di capire perché una soluzione può essere più adatta di altre caso per caso. Per fare un po’ di chiarezza ho deciso di raccogliere alcune delle loro domande e mettere le mie risposte a disposizione di tutti […]

Protesi d’anca bilaterale: unico intervento per l’artrosi

Protesi all'anca in dettaglio | Dr. Franco Baldo

Quando l’artrosi colpisce entrambe le anche oggi è possibile intervenire con l’impianto di tutte due le protesi in un’unica operazione ottimizzando l’iter di cura. L’utilizzo di tecniche mini-invasive garantisce ulteriori vantaggi con tempi di recupero davvero ridotti. La possibilità di protesi bilaterale è da considerarsi per questi motivi un’opzione interessante e, ove indicato, spesso preferibile […]

Nuove frontiere della chirurgia ortopedica: la realtà aumentata

realtà-aumentata

La chirurgia robotica, la realtà virtuale e altre tecnologie innovative stanno rivoluzionando l’approccio del medico in sala operatoria. L’assistenza di queste nuove tecnologie ha consentito di migliorare l’esperienza del paziente in tutte le fasi dell’intervento, a partire da quella pre-operatoria, e di consentire al chirurgo di operare sempre più in sicurezza annullando quasi completamente i […]

Il concetto moderno di mini-invasività in campo ortopedico

Il concetto moderno di mini-invasività in campo ortopedico La chirurgia ortopedica moderna è alla ricerca costante di soluzioni che, oltre ad essere efficaci nel trattamento della patologia, vadano incontro alle aspettative dei pazienti per quanto riguarda i tempi di guarigione, la gestione del dolore, l’aspetto “cosmetico” delle cicatrici. Le procedure di tipo mini-invasivo vengono incontro […]

La chirurgia robotica e le principali innovazioni tecnologiche in ortopedia

chirurgia robotica

La chirurgia ortopedica è un mondo in costante evoluzione: le tecniche chirurgiche, le tecnologie dei materiali e l’approccio sempre più attento all’aspetto riabilitativo hanno consentito negli ultimi tempi di conseguire risultati sempre migliori sia per i pazienti che per i chirurghi stessi. Nell’ambito dell’innovazione, grandi risultati si stanno avendo grazie alle novità tecnologiche che, lungi […]

Protesi d’anca: forme, materiali, vie d’accesso. Come orientarsi?

Protesi d'anca in titanio e ceramica | Dr. Franco Baldo

Quando l’articolazione dell’anca viene colpita da artrosi, numerosi sono i trattamenti che si possono mettere in atto prima di arrivare all’impianto di protesi. Qualora i trattamenti farmacologici, le infiltrazioni e i trattamenti di medicina rigenerativa non siano più in grado di affrontare con successo la sintomatologia tipica dell’artrosi, sarà necessario prendere in considerazione l’unico approccio […]

Anteriore diretta vs postero-laterale e laterale diretta: le vie d’accesso chirurgiche per l’impianto di protesi d’anca a confronto

Negli ultimi anni la chirurgia ortopedica sta mostrando un interesse sempre maggiore nei confronti delle tecniche mini-invasive allo scopo di ridurre le complicanze post operatorie e diminuire i tempi di recupero. La D.A.A. (Direct Anterior Approach) si sta mostrando, tra le vie d’accesso mini-invasive per l’impianto di protesi d’anca, quella in grado di garantire i […]

Protesi totale e protesi monocompartimentale: a ogni ginocchio la sua soluzione

protesi ginocchio

Non tutti i casi di artrosi del ginocchio sono uguali. Quando la malattia viene diagnosticata in fase iniziale spesso il processo degenerativo non è ancora arrivato a colpire tutti i comparti dell’articolazione. Il tipo di impianto più adeguato viene scelto dal chirurgo in modo da adattarsi al meglio allo stato dell’articolazione e alle condizioni cliniche […]

Nuovo numero per liste di attesa interventi chirugici