Chirurgia protesica: un intervento che può essere adatto anche ai pazienti giovani

Modelli chirurgia protesica | Dr. Franco Baldo

L’impianto di protesi è un tipo di intervento in genere associato a pazienti di età avanzata. Ma è sempre così? La risposta è no! Pazienti sportivi o affetti da malformazioni possono aver bisogno di un impianto di anca o ginocchio in età giovanile, in alcuni casi addirittura pediatrica. Il fine è quello di aiutarli a […]

Chirurgia Robotica: le nuove frontiere nell’artroplastica

Ginocchio con cicatrice | Dr. Franco Baldo

L’artroplastica totale di ginocchio è un trattamento sempre più utilizzato per la cura di diverse patologie, prima fra tutte la cura dell’artrosi. Il numero di persone che si sottopone all’impianto di una protesi è in costante crescita e questo fattore ci ha spinto a porre sempre maggiore attenzione alla longevità dell’impianto e al benessere post […]

Realtà aumentata e chirurgia ortopedica

Realtà aumentata in chirurgia ortopedica | Dr. Franco Baldo

Realtà virtuale e realtà aumentata non sono la stessa cosa! Mentre la realtà virtuale si propone di riprodurre il più fedelmente possibile il mondo reale, la realtà aumentata sovrappone al mondo reale nuove informazioni. In chirurgia ortopedica questo si traduce nel fornire dati aggiuntivi per aiutare il chirurgo a mettere a punto la procedura più […]

Protesi d’anca: tutto ciò che devi sapere sull’intervento

Donna con dolore all'anca | Dr. Franco Baldo

Protesi d’anca dalla A alla Z Come tutti gli interventi chirurgici, anche l’impianto di protesi d’anca, pur essendo un intervento sicuro e con ottime percentuali di riuscita, può spaventare il paziente. Conoscere ogni aspetto di questo percorso, dalla comparsa dei primi sintomi fino ai benefici a lungo termine può aiutare a dissipare tutti i dubbi […]

Protesi al ginocchio: le nuove tecniche chirurgiche

Deformazioni ginocchio in varo e in valgo | Dr. Franco Baldo

Tecniche chirurgiche innovative per gli interventi di protesi del ginocchio: l’allineamento cinematico ? La chirurgia protesica di ginocchio è l’unica soluzione davvero risolutiva nel combattere i sintomi legati a tutte quelle patologie che determinano l’usura delle superfici articolari come l’artrosi. Purtroppo però si tratta di un tipo di intervento che, pur risolvendo la problematica da […]

Chirurgia protesica d’anca: cosa succede prima, durante e dopo l’intervento

Schema di protesi d'anca 3D | Dr. Franco Baldo

Le patologie dell’anca sono particolarmente dolorose e invalidanti. A causa della degenerazione delle superfici articolari infatti si verifica una progressiva perdita di autonomia nella deambulazione accompagnata da una forte sintomatologia dolorosa. In questi casi l’impianto di una protesi è in grado di risolvere questi problemi con un’ottima percentuale di successo. Nonostante questo si tratta di […]

Impianto di protesi di ginocchio: le novità tecnologiche

Dolore al ginocchio e protesi al ginocchio di ultima generazione | Dr. Franco Baldo

È innegabile: in caso di artrosi al ginocchio, l’unica vera soluzione in grado di restituire al paziente una buona qualità della vita, è l’impianto di protesi. È altrettanto vero, però, che si tratta di un intervento che ad oggi, pur garantendo ottimi risultati, non è in grado di assicurare percentuali di successo pienamente sovrapponibili a […]

Il Dottor Baldo Risponde: protesi d’anca, artrosi, medicina rigenerativa, interventi.

Dottor Franco Baldo Chirurgo Ortopedico

I pazienti che conoscono la mia attività chirurgica sono spesso curiosi. Approfondire alcuni aspetti della disciplina ortopedica permette di capire perché una soluzione può essere più adatta di altre caso per caso. Per fare un po’ di chiarezza ho deciso di raccogliere alcune delle loro domande e mettere le mie risposte a disposizione di tutti […]

Protesi d’anca bilaterale: unico intervento per l’artrosi

Protesi all'anca in dettaglio | Dr. Franco Baldo

Quando l’artrosi colpisce entrambe le anche oggi è possibile intervenire con l’impianto di tutte due le protesi in un’unica operazione ottimizzando l’iter di cura. L’utilizzo di tecniche mini-invasive garantisce ulteriori vantaggi con tempi di recupero davvero ridotti. La possibilità di protesi bilaterale è da considerarsi per questi motivi un’opzione interessante e, ove indicato, spesso preferibile […]

Nuove frontiere della chirurgia ortopedica: la realtà aumentata

realtà-aumentata

La chirurgia robotica, la realtà virtuale e altre tecnologie innovative stanno rivoluzionando l’approccio del medico in sala operatoria. L’assistenza di queste nuove tecnologie ha consentito di migliorare l’esperienza del paziente in tutte le fasi dell’intervento, a partire da quella pre-operatoria, e di consentire al chirurgo di operare sempre più in sicurezza annullando quasi completamente i […]

Nuovo numero per liste di attesa interventi chirugici